Il 100% dei ricavi sostiene i progetti della Fondazione Claudio Ciai.

Acquista i nostri articoli e supporta la missione della Fondazione! Ogni acquisto contribuisce direttamente a restituire dignità e speranza a chi ne ha più bisogno.

Una volta scelti i tuoi articoli, puoi continuare lo shopping aggiungendo altri prodotti. Quando sei pronto a finalizzare l'acquisto, clicca su “Carrello” in alto a destra per procedere al pagamento.


"LA STRADA DELLA DIGNITÀ: IL MOVIMENTO #CIAICORAGGIO"

Un libro autobiografico che racconta la storia di una famiglia la cui vita è stata stravolta da un tragico sinistro stradale. Per la prima volta in Italia viene descritto, con semplicità e chiarezza, il percorso legale e burocratico che le famiglie devono affrontare in queste situazioni, elencando i diritti delle vittime e le modalità per esercitarli. Una risorsa preziosa per chi si trova ad affrontare sfide simili.

Scritto da Francesco Ciai, edito da Librí Progetti Educativi (Gruppo Giunti), con il contributo di Fondazione CR Firenze, Comune di Firenze, Azienda Sanitaria di Firenze e Osservatorio Regionale sulla Sicurezza Stradale.

Recensioni:

“Una lettura importante fatta in classe che mi ha fatto capire l’importanza del rispetto delle regole quando si guida”.

- Martina, 16 anni, studentessa

“Un libro che mi ha toccato molto. Ben scritto, scorrevole e con una forte componente emotiva. Nessuno dovrebbe vivere quello che è successo alla famiglia Ciai. Per questo è importante leggerlo e subito dopo fermarsi a riflettere”.

- Nicola, 47 anni, impiegato

“Sono rimasta senza parole. La forza e il coraggio di Claudio e della sua famiglia mi ha impressionata molto. Non li conoscevo personalmente, ma l’ho fatto grazie a questo libro e ho scoperto una Fondazione concreta che continuo a seguire e sostenere con entusiasmo”.

- Paola, 39 anni, imprenditrice


"VOCE SU TELA"
15,00 €

Una fiaba che racconta la storia di Clara, una bambina che vive su un pianeta dove si comunica attraverso i colori. Catapultata improvvisamente sulla Terra, dovrà imparare a farsi nuovi amici e scoprire il suo posto nel mondo. Un racconto emozionante che celebra la bellezza dell’unicità e della diversità, ispirato alla vita di Clara Woods.

Scritto da Francesco Ciai, illustrato da Arianna Pisani, con prefazione di Marco Montemagno, edito da Km Edizioni.

Recensioni:

“Una storia che vi porterà in un’altra dimensione… in una realtà incantata che sembra un sogno”.

- Marco Montemagno, imprenditore

“Può succedere che un libro per bambini piaccia agli adulti, non solo perché sono loro a sceglierlo. Voce su tela è uno di questi”.

- Luisa Espanet, giornalista

“Un libro magico che emoziona anche i più grandi, fatto di parole meravigliose corredate da illustrazioni e dai fantastici dipinti di Clara. In un mondo in cui ci sforziamo di rientrare in un solo stereotipo non è semplice spiegare l’unicità, soprattutto ai più piccoli. Ma questa storia parla proprio di questo”.

- Mariana Nardone, giornalista

"PACO E CAMELIA: IL MISTERO DEI MEDICI"
15,00 €

Paco, un simpatico pappagallo brontolone, e Camelia, proprietaria di un negozio di animali unico nel suo genere, sono i protagonisti di una storia ricca di avventure, misteri e colpi di scena. Tra passaggi segreti e pozioni magiche, i giovani lettori scopriranno una Firenze nascosta e piena di sorprese.

Recensioni:

“Il libro mi è piaciuto molto. Il mio personaggio preferito è Paciulo. Ma anche Narcisa. E anche i Randagi!”

- Niccolò, 7 anni

“Alice mi chiede tutte le sere di leggerglielo quando va a letto. In pochi giorni è diventato il suo libro preferito, non vuole ascoltare altro!”

- Giulia, 33 anni, mamma e dentista

“Un libro divertente che scorre piacevole, tra avventure che si accavallano, colpi di scena e lezioni morali che l'autore, come Pollicino, semina continuamente tra le pagine senza farsene accorgere. Una buona dose di ironia circola nel racconto, rendendo i personaggi simpatici e complici dei giovani lettori”.

- Leonardo, 42 anni, editor


“UNA RAGAZZA IN BALLO”
14,00 €

La storia vera di Erica Scoccati, una ballerina professionista che ha dovuto affrontare il cancro al cervello. Grazie alla sua forza e al supporto della Fondazione Claudio Ciai e Zia Caterina di Milano 25 Onlus, Erica ha superato questa difficile prova e ha deciso di raccontare la sua esperienza per ispirare chi vive situazioni simili.

Recensioni:

“Un libro che ci viene incontro in modo elegante e discreto. Francesco Ciai fa di una storia privata una storia pubblica, favorendo così l’instaurarsi di una muta solidarietà tra chi soffre e chi non soffre.”

- Francesco, 55 anni, giornalista

“Ho acquistato il libro ad un evento della Fondazione Claudio Ciai e l’ho letto tutto di un fiato. Che dire? Raccontata in punta di piedi una storia toccante che fa rivivere momenti difficili, senza mai cadere nel pietismo, anzi, tutt’altro! Complimenti e forza!”

- Marta, 73 anni, pensionata

“Penso che l’unione tra la Fondazione Claudio Ciai e l’Associazione Milano 25 sia un bellissimo connubio. Zia Caterina e Francesco Ciai hanno aiutato Erica a raccontare la sua storia di speranza e coraggio. Un libro che dovremmo leggere tutti per capire che si è fortunati anche quando si pensa di non esserlo.”

- Armando, 36 anni, ingegnere


Sei interessato all’acquisto di più di 5 volumi? Contattaci via email scrivendo a FondazioneClaudioCiai@gmail.com o chiamaci al numero 334 1706524